Social

Calcolare il Social Media ROI: gli effetti di una comunicazione efficace e vantaggiosa per il tuo business.

Impercettibile e in costante cambiamento, a volte investire in una campagna di comunicazione digitale può sembrarti di gettare soldi al vento senza ottenere alcun vantaggio. Ma è veramente così, oppure non stai analizzando i tuoi obiettivi nel modo corretto? Come fare a calcolare il Social Media ROI delle tue attività di marketing sui Social Networks?

“Ne vale veramente la pena?” 

Una domanda che ogni imprenditore si pone davanti a qualsiasi investimento, nuovo o difficile che sia. Ma è una domanda che si intensifica sempre di più quando si tratta di investire in un aspetto fondamentale: la comunicazione.

Il Social Media ROI è difficile da calcolare, soltanto quando non si hanno chiari gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Che tu sia una piccola, media, grande azienda o un libero professionista, sai bene che al giorno d’oggi la comunicazione è digitale. Dai cartelloni a bordo strada è entrata direttamente nei nostri schermi. Come ogni pubblicità, quella sul web non è gratuita, ma è un investimento studiato, che deve avere una strategia ben precisa.

Il ROI (Return on Investment) è una metrica utilizzata per calcolare il guadagno proveniente da un investimento. Si usa nel digital marketing come in tante altre situazioni dove si deve accertare il vantaggio portato da varie azioni che un’azienda svolge, ad esempio le vendite di un oggetto in promozione, o una campagna di raccolta contatti per una Newsletter.

Obiettivi e metriche per calcolare il ROI: basta che siano SMART!

Le strategie di comunicazione cambiano di Social in social, come del resto gli obiettivi da raggiungere ogni volta che decidi di iniziare una campagna di marketing su Facebook invece che su Instagram. La cosa certa è che per calcolare il ROI, bisogna avere chiari due parametri fondamentali. “Obiettivi” e “Metriche” che andranno quindi a strutturare per intero le nostre campagne di marketing Social Media.

Obiettivi (Brand Awareness, aumentare le vendite ecc) e metriche (traffico, numero di contatti acquisiti, copertura di un post ecc.), sono i due parametri su cui andare a calcolare il ROI. Se non hai chiaro questi due punti fondamentali, calcolare in modo efficace il tuo ROI è impossibile, e tutti gli investimenti ti sembreranno una perdita di tempo. 

Non perchè “non funzionano”, ma perchè non hai il modo o gli strumenti giusti per saperlo!

Ovviamente questi parametri devono essere realistici, sia per la loro riuscita che per la “sanità mentale” di chi deve creare una strategia di marketing digitale basata su questi ultimi.

Per questo quando iniziamo una campagna di comunicazione social, dobbiamo studiarla in modo che gli obiettivi e i risultati siano: Specifici, Misurabili, Accessibili, Realistici, Temporizzabili.

Abbiamo le carte giuste? Allora possiamo iniziare!

Con quale formula si calcola il ROI?

La formula del ROI è semplice:

ROI = Utile / Costo investimento x 100

Dove ROI = L’utile, (dato dal guadagno dell’investimento meno il suo costo), diviso il costo investimento (cioè le ore di lavoro necessarie per la realizzazione della campagna di marketing) moltiplicato per 100.

Facile no?

Calcolare il ROI dei nostri social media è un’operazione apparentemente semplice, dove possiamo avvalerci dell’aiuto di tante applicazioni online che lo fanno in automatico, basta fornire i dati necessari.

Qual è il problema quindi?

Perchè è così importante calcolare il ROI?

(…e perchè dovresti farlo anche tu)

Per arrivare a calcolare il ROI bisogna gettare le basi per una solida strategia di comunicazione, partendo sicuramente da una consulenza che può aiutarti a chiarire i tuoi obiettivi, e a renderli più SMART. Specialmente se stai cercando di arrivare alla luna….con un paio di scarpe da ginnastica.  

Molte imprese danno poco valore alla comunicazione sui social, non investendo abbastanza o non volendo studiare un piano concreto di comunicazione digitale, lasciando tutto al caso o alle intemperie del web. 

Avviare una strategia di marketing sui social media è come avviare una qualsiasi strategia di marketing su qualsiasi altro canale: bisogna sapere fin dall’inizio che guadagno e che vantaggi potrà portare a te e alla tua azienda. Una buona strategia di comunicazione digitale può aiutarti a raggiungere tanti obiettivi. Aumentare le tue vendite, fidelizzare e convertire i tuoi clienti in contatti utili per la crescita del tuo network e molto altro. Ma come per qualsiasi cosa, bisogna provare per credere. Valutare attentamente i risultati e modificare la tua strategia, un’analisi che solo un professionista può essere in grado di offrirti.

E tu, hai mai calcolato il tuo ROI?

Torna alla lista

Articoli Correlati