Social

Cosa sono i BOT, e perché vengono usati?

Ne hai mai sentito parlare?

I robot ormai sono una realtà, insieme ai programmi e alle automatizzazioni che fanno parte degli strumenti digitali a disposizione per i professionisti. Ma cosa succede quando questi strumenti vengono utilizzati per influenzare l’andamento dei tuoi social e della comunicazione online, infrangendo le regole de? Oggi parliamo dei BOT, cosa sono, e perché tante aziende ancora li cercano.

Che cos’è un bot?

Per avere successo con la tua comunicazione, non esiste una ricetta magica.

Ma un mix di ingredienti che se dosati bene e con criterio, ti permettono di ottenere risultati più che soddisfacenti di fronte ai tuoi competitors o nel tuo settore. Uno di questi è sicuramente la strategia. Dagli obiettivi fino al budget, la devi studiare e monitorare con costanza per capire se veramente stai andando nella direzione giusta. Ovviamente, non importa quanto si investe, di certo un grande numero di risorse ti permette di crescere di più e più velocemente rispetto a chi non le ha, ma c’è sempre per quanto riguarda questo aspetto una crescita molto organica, e meno “pay to win”.

Che tu stia facendo una campagna Facebook, Linkedin o Instagram, il suo successo è basato anche sulla risposta degli utenti che ricevono la tua comunicazione. 

Ovviamente questo percorso di crescita naturale, che sia il numero di like, followers, commenti e interazioni se hai un’azienda o sei un professionista, ha bisogno di tempo e di investimento. Sia di denaro che di “risorse umane”.

Ma immagina di avere una risposta a queste richieste, che ti permetta di raggiungere i massimi risultati…con il minimo sforzo.

E’ qui che entrano in gioco i bot!

Un bot non è nient’altro che un “programma automatizzato”, creato per svolgere determinate azioni in maniera automatizzata, e con un minimo di reattività, senza il bisogno dell’intervento umano. Fantastico vero?

Es: per aumentare i followers di Instagram, al contrario di Facebook, non puoi organizzare una campagna pubblicitaria che ha come obiettivo quello di far crescere la tua fanbase. La pratica più utilizzata infatti per crescere il tuo following in maniera organica (e del tutto legittima), è attraverso le normali sponsorizzazioni, e l’occasionale “Follow/Unfollow”. E se ci fosse qualcuno che lo facesse per te? Ecco il Social BOT che guarda caso fa tutte queste operazioni, in modo totalmente automatico e rapido.

Se è così facile, perché non tutti li usano?

Esistono tantissimi tipi di bot, “political bots”, “social bots”, “community bots”. 

E quando vi diciamo che sono tutti intorno a noi, uno studio del 2016 ha mostrato che più della metà del traffico Internet a livello mondiale è generato dai bot. E di questo, il 30 % della totalità dei bot è etichettato come bot cattivi o maligni. Proprio quelli che vengono utilizzati per imbrogliare la crescita di profili aziendali e personali, o quelli costruiti per diffondere le fake news.

Perché in tanti scelgono ancora di usare i BOT?

Chiariamolo subito: i BOT che vengono utilizzati per questi scopi, la crescita e l’aumento delle interazioni Social, per i regolamenti di tutti i Social sul web non possono essere utilizzati. Sono programmi che aggirano i normali algoritmi, e ti favoriscono solamente in base ad operazioni meccaniche, non effettivamente la qualità dei contenuti o di investimento.

Per questo, nessuna agenzia al mondo vi consiglierà mai l’utilizzo di un BOT, malgrado sul web vi siano tantissimi programmi dedicati a questo servizio, con abbonamenti e pacchetti mensili da acquistare.

Ma sei disposto veramente ai rischi che comporta l’utilizzo di un BOT?

La verità viene sempre a galla. Se hai grandi ambizioni per il tuo brand e la sua comunicazione, riuscirai a raggiungere i tuoi risultati solamente con una strategia 100% Social approved.

Torna alla lista

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.