Il food E-commerce e i suoi settori insieme al delivery online nel 2019 ha raggiunto un fatturato di 566 milioni di euro. Un mercato, delle consegne a domicilio, che ha attualmente in Italia un valore di 1,6 miliardi di euro. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo sulla Spesa Online, ma per quali attività sta avendo particolarmente successo questa digitalizzazione?
Dimmi che fai, e ti dirò che food delivery sei
Il mercato del food delivery non è una novità. E mentre prima si pensava fosse solo una “cosa da pizzeria, fast food, o sushi”. Adesso a causa dei cambiamenti portati dal Coronavirus, è un diventato un mondo che si è aperto anche agli imprenditori del settore food che non avrebbero mai pensato neanche di sussurrare la parola “E-commerce”.
Ebbene si. Essere sul web adesso non è più un’opzione, e ora che il mondo delle app e delle piattaforme di vendita online sono alla portata di tutti e tutte le micro, piccole e medie aziende, stanno diventando sempre di più uno strumento fondamentale su cui appoggiarsi per continuare a svolgere il proprio lavoro in sicurezza e serenità. E perchè no, un E-commerce può aprirti tantissime nuove opportunità…in tutto il mondo.
Dove c’è domanda c’è risposta, e posizionarsi adesso all’interno di questo mercato è fondamentale.
Come? Con un E-commerce food con un software integrato per tutte le tue necessità delivery.
Detto questo, se sei il titolare di uno di questi esercizi, e stai pensando a mettere in atto il tuo sistema di delivery online, ecco alcuni motivi per farlo subito!
E-commerce del Food: quali sono i settori più gettonati?
-
Food E-commerce: hai una Pasticceria?
I dolci sono stati i protagonisti di questo lockdown. Dai cannoli Siciliani “Express”, fino agli ordini di torte e mignon per i compleanni festeggiati in casa. Privati ed uffici hanno utilizzato l’opzione delivery per ordinare i loro prodotti di alta pasticceria da tutta Italia.
In pole position? Mentre le pasticcerie locali si sono affidate al passaparola e ai clienti affezionati, chi è riuscito a costruire il suo E-commerce ha venduto in tutta Italia.
-
Food E-commerce: hai una Gelateria?
Le gelaterie dal periodo del lockdown in poi, hanno registrato un incremento negli ordini da asporto del +110%, ad esempio solo a Firenze c’è stato un boom del +600%. Ma la maggior parte delle gelaterie che rientrano in queste statistiche sono state quelle presenti sul web, o con il loro profilo Social, o in poche con il loro e-commerce o app delivery.
-
Food E-commerce: hai una Pizzeria?
A livello nazionale la pizza è forse il food più ordinato. Il delivery è un servizio che le pizzerie già offrivano, cos’è cambiato? La digitalizzazione è arrivata anche qui, dove adesso molti imprenditori hanno sentito il bisogno di creare un sistema più efficiente per le prenotazioni, e la gestione degli ordini che sia intuitivo, veloce, e riesca a stare dietro alla grande richiesta che c’è per questo food. Anche gli E-commerce crescono, utilizzati come uno spazio per ospitare menù, notizie e promozioni. Aprire un E-commerce per la tua pizzeria, potrebbe essere un aiuto veramente interessante.
-
Food E-commerce: hai prodotti da Gastronomia?
La gastronomia italiana è uno dei settori che è cresciuto di più nell’ambito del delivery, in particolare per l’abitudine della spesa online, entrata ormai nella quotidianità di molti Italiani. Sono sempre di più infatti, gli utenti online alla ricerca di prodotti freschi e stagionati, come pasta salumi ecc. Anche la carne e la pescheria stanno entrando nell’online, con un aumento del +120% per i prodotti freschi da macelleria.
-
Food E-commerce: produci Frutta e Verdura?
A proposito di fresco! La spesa al mercato, o al fruttivendolo era una delle operazioni offline per antonomasia. Adesso sono tantissimi i consumatori che scelgono di ordinare la loro frutta e verdura online, grazie anche a tantissimi e-commerce di Ortofrutta che offrono una spedizione con abbonamento settimanale o mensile dei prodotti scelti dagli utenti.
Se fai parte di una di queste categorie, e stai pensando di aprire il tuo e-commerce food e delivery, allora sei nel posto giusto!
Il food delivery in Italia, rappresenta il 25% dell’intero settore della consegna a domicilio. Le preferenze e i dati variano i tutta Italia da Regione a Regione, ma è sicuramente un trend che sia per il lockdown che per una naturale digitalizzazione volenti o nolenti è destinato a crescere. Questo aumento di domanda del delivery ha portato tantissimi ristoratori e imprenditori a cambiare il modo di gestire il loro business online.
E tu?
Rimanere impreparato davanti a questi cambiamenti non è la strada giusta da prendere. Il web non è più una scelta, e che sia attraverso una corretta Gestione dei tuoi Social Media, o la creazione di un e-commerce su misura per te, siamo qui per aiutarti!
Scopri il nostro servizio di software delivery, una soluzione unica per portare il tuo business online. Un e-commerce delivery, con un software implementabile Facebook per sodisfare tutte le tue esigenze, senza commissioni e inutili problemi.
Clicca il link per provare la nostra DEMO!