Non puoi prevedere il futuro, ma nella gestione dei tuoi Social Media il Piano Editoriale è uno strumento fondamentale per aiutarti ad organizzare la tua comunicazione in modo strategico ed efficace. Ma cos’è veramente un piano editoriale e perchè dovresti usarlo per la tua strategia Social?
“Cosa faccio per cena stasera?”
Pensa al tuo diario di scuola, dove scrivevi giorno per giorno i compiti da fare. Il piano editoriale per i tuoi Social Media è l’agenda personale del tuo business, per quanto riguarda la pubblicazione di contenuti. Di mese in mese, un piano editoriale ben strutturato, aiuta ad avere chiara la tua linea di comunicazione, e ti permette di riflettere di più sulle strategie che sono dietro la tua comunicazione, e che puoi costruire per tempo utilizzando eventi e occorrenze che possono essere importanti per il tuo business.
Ad esempio?
Il mese di Novembre non è solo quello più vicino al Natale, ma ospita anche uno degli appuntamenti più importanti per gli e-commerce e le aziende che vendono online: il Black Friday!
Ecco, se il tuo obiettivo è quello di aumentare il momentum delle tue vendite, questa è un’occasione che non puoi perdere.
E l’unico modo per prepararsi strategicamente a queste occasioni è prepararsi in anticipo.
Per questo un piano editoriale per i tuoi social media ti aiuta a mettere a fuoco i tuoi obiettivi, mese per mese, giorno per giorno.
Ma non tutti i piani editoriali “escono col buco”.
Ci sono degli elementi fondamentali che fanno la differenza, tra un piano editoriale efficace, e una semplice “To do list”.
Cosa deve avere un piano editoriale per essere efficace?
Tutti possono scrivere un piano editoriale, la differenza sostanziale è la strategia che è racchiusa dietro ogni post e copy, una strategia che mese per mese deve essere studiata e a seconda dei risultati raggiunti mantenuta o reindirizzata verso nuovi obiettivi.
Per questo un piano editoriale social media efficace non può non seguire questi 3 accorgimenti:
1). Obiettivi ben precisi
Pensa alla tua azienda, al tuo modo di fare business e dai un obiettivo alla tua comunicazione digitale. Sei un parrucchiere, un avvocato, vuoi diventare un influencer. Vuoi vendere i tuoi prodotti e servizi. Qualunque esso sia, il tuo piano editoriale deve seguire la strada più dritta, creativa e concreta verso i tuoi obiettivi. Ma attenzione, tutto in maniera SMART!
2). Una durata stabilita
Un piano editoriale per la tua comunicazione digitale su social e web è uno strumento utile non solo per l’organizzazione dei tuoi contenuti, ma anche per la successiva analisi dei risultati raggiunti. Per questo ogni piano editoriale deve avere una durata stabilita da rispettare. Per semplicità, i piani editoriali si strutturano mese per mese, inserendo i contenuti nei giorni da te scelti.
3). Contenuti accattivanti
I contenuti dopo la strategia sono il motore del tuo piano editoriale social. Oltre ai tuoi post e alle tue idee, il tuo piano editoriale deve tenere conto delle festività e degli eventi particolari che coinvolgono l’intera community digitale. Segnarti feste nazionali, o eventi che possono interessare al tuo settore (come la giornata della pasta, del sorriso, degli animali e così via) è un modo per ampliare la tua audience, ed è l’occasione perfetta per creare contenuti particolari e accattivanti che uniscono l’utile al dilettevole.
Perché costruire un Piano Editoriale per la tua comunicazione Social?
Un piano editoriale per i tuoi social media è un ingrediente essenziale per l’organizzazione della tua comunicazione. Non solo ti aiuta a vedere meglio la tua strategia e gli obiettivi da raggiungere con i tuoi contenuti, ma ti permette di gestire i tuoi social in modo più organizzato e fluido. Ogni mese viaggiare allo stesso passo della tua comunicazione, senza mai perdere di vista i tuoi obiettivi e tenendo conto delle feste nazionali e più popolari da utilizzare per arricchire la tua comunicazione digitale.
Un piano editoriale è essenziale per una corretta gestione dei tuoi social media, se non hai mai pensato a costruire un piano editoriale, iniziare questo percorso insieme ad un professionista o semplicemente affidarti alla consulenza di un’agenzia specializzata in comunicazione e marketing digitale, è il primo step per creare una comunicazione…a passo di web!