Social

Uno dei Social più utilizzati al mondo: conosci Weibo?

Pensavi fosse solo Facebook, eh?

Tra i Social Media più conosciuti e utilizzati al mondo, troviamo nomi familiari che sicuramente anche tu avrai già installato nel tuo telefono. Facebook, Instagram, Whatsapp, Tik Tok. Ma si sà, il mondo è bello perché è vario, e tra le classifiche dei Social più utilizzati nel mondo, spunta dal misterioso Oriente un nome: Weibo!

Uno dei Social più utilizzati al mondo: conosci Weibo?

Al mondo esistono tantissime piattaforme Social, alcune più usate delle altre, ma disponibili a tutti alla stessa maniera, magari con qualche aggiornamento o funzione in meno. Per cercare qualcosa anche tu utilizzerai Google. E per trovare un vecchio compagno di scuola, penserai sicuramente a rivolgerti a Facebook, o Instagram.

In paesi come la Cina invece, il mondo del web è dei Social è molto particolare. Scordatevi tutte le app che conoscete, il misterioso oriente ha una controparte per ogni nostra App occidentale. Nato nel 2009 come la risposta della Cina al nostro Twitter, oggi “Sina Weibo” conta più di 523 milioni di utenti attivi ogni mese, per un’App che si è trasformata nel primo sito di “micro-blogging” in Cina, e piano piano in tutto il mondo.

Perché se ne parla tanto in Italia e nel mondo del Social media marketing? 

Mentre Facebook e affini non possono essere usati in Cina, un profilo Weibo può essere aperto da chiunque, a patto che si abbiano i seguenti requisiti:

  • Un numero di telefono
  • L’App Weibo scaricata sul tuo telefono
  • Se è un account business, una carta per le sponsorizzazioni accettata per le transazioni in Cina

L’unica pecca? Bisogna sapere un po’ di Cinese! 

Weibo come abbiamo detto prima, è iniziato come un sito di micro-blogging, una sorta di Twitter, che negli anni ha inglobato dentro di sé i migliori strumenti e funzionalità di alcune delle App che noi conosciamo. 

Su Weibo puoi postare foto, articoli, link, gif e video come un Facebook o Instagram. Chi “fa business”, ha a disposizione un gestore delle campagne molto intuitivo e funzionale, con tante piccole ma importanti differenze per quanto riguarda i costi della pubblicità, e la targhettizzazione del pubblico. All’interno di Weibo, è anche disponibile il pagamento in App, o “offline” tramite QR Code, che rende possibile fare acquisti utilizzando il portafoglio in App, senza passare per carte o banconote. Un passaggio che permetterà alla Cina di essere “cash free” nei prossimi anni. 

Chi usa Weibo in Europa?

In Italia e in Europa, Weibo è utilizzato principalmente dai giovani Cinesi che ad esempio, vengono in Italia per studio o vacanza.

Ma anche molti italiani, non avendo limitazioni geografiche, lo utilizzano come Social.

Chi? Weibo è l’unico legame Social che permette di entrare nel mondo dell’E-commerce, Social media marketing in Cina. Per questo tantissime grandi, medie e piccole aziende italiane che hanno rapporti commerciali (o vogliono attivarli) con la Cina, lo utilizzano per fare le loro operazioni di marketing. 

Barilla, Vinitaly, Armani, Ferrero. Questi sono solo alcuni dei profili Italiani che esistono all’interno dell’App, e che promuovono i loro prodotti attivamente attraverso una comunicazione multicanale, fatta di business relations e Social Media Marketing. 

Ma perché ti stiamo dicendo tutto questo? 

Magari non la utilizzerai mai nella tua vita digitale ma i dati di continua crescita del suo utilizzo in Italia, è un chiaro segnale che in tantissimi, business, associazioni e privati, stanno cominciando a vedere il potenziale di questa piattaforma. Weibo, è anche una prova di quello che riserva il futuro per i social del mondo occidentale. Un mondo social fatto di transazioni istantanee, e App che diventeranno sempre di più parte della nostra vita quotidiana. Una comunicazione più incentrata sul Social Commerce e il “card only”. 

Se sei una piccola, media o grande azienda che vuole aprire un canale commerciale con la Cina, Weibo è il posto dove iniziare, e speriamo che questo articolo sia stato utile!

Torna alla lista

Articoli Correlati

Lascia un commento