Come creare un sito ecommerce con WordPress

Creare sito ecommerce wordpress

Stai pensando di creare un sito ecommerce con wordpress? Ottima idea, WordPress è una piattaforma molto versatile ed offre molti vantaggi rispetto ad altre soluzioni disponibili.

Nonostante ci siano piattaforme dedicate come Magento, Prestashop e Shopify, WordPress con il suo plugin Woocommerce è una scelta giusta, ecco perchè:

  1. Facilità d’uso: WordPress è noto per la sua interfaccia intuitiva e user-friendly. Anche se non hai una grande esperienza tecnica, puoi facilmente imparare a utilizzare WordPress per gestire il tuo negozio online grazie anche alle mote guide che si trovano su internet.

  2. Versatilità: WordPress offre una vasta gamma di temi e plugin che consentono di personalizzare l’aspetto e le funzionalità del tuo negozio online. Puoi adattare il sito alle tue esigenze specifiche e offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti.

  3. Community attiva: WordPress ha una vasta community di sviluppatori, designer e utenti che forniscono supporto, risorse e soluzioni per qualsiasi problema tu possa incontrare lungo il percorso. Puoi sempre fare affidamento sulla community per ottenere aiuto e consigli e, se non trovi la soluzione al tuo problema o non hai tempo, puoi rivolgerti ad una web agency come Eccolo Marketing.

  4. SEO-friendly: WordPress è strutturato in modo da facilitare l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Con le giuste pratiche di ottimizzazione SEO, puoi posizionare il tuo negozio online in modo competitivo sui motori di ricerca come Google e ottenere visibilità per i tuoi prodotti.

Ora che hai compreso i vantaggi che spingono milioni di persone nel mondo ad utilizzare questo cms vediamo insieme alcuni punti utili per creare un sito ecommerce con WordPress.

Acquista un dominio

La prima azione da fare per creare un ecommerce è scegliere un dominio per il tuo sito wordpress.

Il tuo nome di dominio dovrebbe essere facile da ricordare, leggere e riconoscere. Inoltre, dovresti considerare un’estensione che sia adatta al tuo progetto di vendita su Internet. Ad esempio, se hai intenzione di creare un e-commerce multilingua, potresti considerare l’acquisto di un dominio con tld generico come il .com, che è più adatto per posizionare le tue pagine web in lingue diverse dall’italiano.

Ricorda che ci sono hosting che offrono il dominio incluso nel pacchetto fin quando ti avvali deli loro servizi, altri solo per il primo anno ed altri invece lo fanno pagare sempre, quindi quando sceglierai l’hosting ricordati di verificare se è incluso o meno.

Scegli un hosting adatto al tuo e-commerce

Una volta scelto il nome a dominio per il tuo sito ecommerce bisogna scegliere un hosting con le risorse adatte per un negozio online.

Molti providere hanno dei servizi dedicati a Woocommerce, questi sono ottimizzati per la piattaforma e soddisfano i requisti del CMS in modo che siano più performanti.

Cerca una soluzione che ti garantisca un minimo di scalabilità, in questo modo quando il tuo traffico aumenta potrai passare ad una soluzione con più risorse senza dover eseguire una migrazione di tutto il sito ecommerce.

Installa WordPress per il tuo e-commerce

Ora che hai un nome di dominio e un hosting, puoi procedere con l’installazione di WordPress sul tuo sito web. Alcuni hosting offrono la possibilità di installare WordPress con un solo clic, semplificando notevolmente il processo.

Se non hai questa opzione, puoi scaricare il pacchetto di installazione di WordPress dal sito ufficiale e seguire le istruzioni per l’installazione manuale.

Quando hai completato l’installazione, avrai il tuo sito web di base pronto per creare il tuo sito web ecommerce.

Installa il plugin WooCommerce

Il passo successivo è l’installazione del plugin WooCommerce, questo ti permetterà di creare il tuo sito web con WordPress ed avere un negozio online completo con funzionalità di carrello, prodotti, categorie, tag sistemi di pagamento e di spedizione.

Puoi scaricare e installare il plugin WooCommerce direttamente dalla directory delle estensioni principali di WordPress.

Una volta installato, seguendo la procedura guidata, potrai configurare tutte le impostazioni come la valuta, la spedizione, i metodi di pagamento ed altre funzioni utili.

Scegli un tema adatto al tuo progetto

Per creare un negozio online attraente e funzionale, dovrai scegliere un tema adatto alle tue esigenze.

Puoi trovare una vasta selezione di temi nella directory di wordpress. Assicurati di scegliere un tema che sia compatibile con WooCommerce e che offra le funzionalità di design e personalizzazione di cui hai bisogno.

Per avere un negozio online professionale e personalizzato dovrai studiare ed impegnarti molto per arrivare ad un buon risultato, in alternativa puoi rivolgerti ad un’agenzia web con all’interno tutti i professionisti per realizzare un sito ecommerce personalizzato e dal design pulito e funzionale.

Oltre all’aspetto visivo, è importante considerare la leggerezza del tema e la sua conformità alle linee guida di Google per una migliore esperienza utente e un miglior posizionamento sui motori di ricerca.

Aggiungi i plugin per migliorare il tuo ecommerce

Una delle caratteristiche più potenti di WordPress, anche per creare un sito ecommerce, è la vasta gamma di plugin disponibili per estendere le funzionalità del tuo negozio online.

Dopo aver installato WooCommerce, puoi esplorare il marketplace dei plugin e scegliere quelli che meglio si adattano alle tue esigenze ma fai attenzione a non esagerare, troppi plugin appesantiscono il tuo sito web, lo rallentano e compromettono l’usabilità del sito web.

Ricorda che, una volta creato lo shop, dovrai imparare a gestirlo, un buon punto di partenza per iniziare a muovere i primi passi è seguendo i nostri consigli di gestione ecommerce.

Come creare un sito ecommerce con WordPress?

Per creare un sito ecommerce con WordPress puoi cimentarti in tutte queste azioni che ti ho indicato cercando di fare del tuo meglio e sicuramente con impegno e tempo riuscirai a creare un negozio online, magari non avrà tutte le funzionalità necessarie, non sarà bellissimo e non avrà delle ottimizzazioni CRO, SEO e di marketing ma sarà uno shop (amatoriale), se questo risultato ti soddisfa e pensi sia sufficiente per il tuo progetto, allora hai completato il primo step per avere un negozio online.

In alternativa, puoi rivolgerti ad un agenzia come la nostra e farti realizzare un negozio online professionale. In Eccolo Marketing realizziamo siti ecommerce con WordPress e strategie di vendita online da oltre 10 anni.

Hai bisogno di un sito ecommerce con wordpress?

Inviaci una richiesta! clicca su tasto contatti e compila il modulo, ti richiamiamo entro 24 ore o chiamaci direttamente in agenzia al numero che trovi.

5/5 - ( 5 voti )
Massimiliano De Rossi
Massimiliano De Rossi