
Stai cercando un preventivo sito ecommerce? sei nel posto giusto! Utilizza il nostro configuratore e seleziona le opzioni, riceverai un preventivo per il tuo sito ecommerce direttamente nella tua email con le caratteristiche da te selezionate.
altrimenti se hai bisogno di maggiori informazioni utili che possono aiutarti nella valutazione dei costi necessari per la realizzazione di un sito di vendita online prosegui la lettura dell’articolo.
Indice dei contenuti
Scelta della Piattaforma Ecommerce
La prima cosa da fare prima di richiedere un preventivo sito ecommerce è valutare la scelta della piattaforma ecommerce più adatta alle tue esigenze. Esistono diverse opzioni sul mercato, come WooCommerce, Shopify, Magento e molte altre. Quando valuti il preventivo per la realizzazione del tuo sito web, è fondamentale considerare i costi legati all’utilizzo di queste piattaforme. La scelta dipenderà da vari fattori, come la scalabilità, le funzionalità offerte, la facilità di utilizzo e il supporto tecnico.
Entrambe le piattaforme hanno la possibilità di scegliere dei temi gratuiti ma te li consiglio solo se vuoi farlo a scopo di test, per un ecommerce in produzione cè bisogno di un sistema realizzato da zero e su misura, in questo modo potrai avere uno shop online leggero, con le funzioni di cui hai bisogno e con un design che rispetti l’identità del tuo brand.
Il costo dell'hosting
Molte agenzie di realizzazione ecommerce non parlano del costo per l’hosting del sito web, questo perchè spesso è incluso nel prezzo e quindi ti forniscono una macchina base, sottodimensionata e non adeguata a gestire il traffico che verrà generato dallo store online.
Per un progetto ecommerce i costi medi per un buon hosting sono tra 200€ e 2500€ annuali, molto dipende da quanto traffico genera il sito ecommerce, per questo noi consigliamo ai nostri clienti soluzioni scalabili a step.
Questa tipologia di servizio ti permette d’iniziare con una configurazione più piccola e meno costosa, per poi passare a soluzioni più performanti quando necessario senza dover fare migrazioni o interventi tecnici.
Manutenzione e aggiornamenti
Un altro fattore che incide sul preventivo e-commerce è la manutenzione e l’aggiornamento della piattaforma. Un sito e-commerce ha bisogno di essere aggiornato e mantenuto regolarmente in modo da garantire prestazioni ottimali e sicurezza per i tuoi clienti.
Tutte queste azioni devono essere fatte in totale sicurezza, senza il rischio di perdita di dati causati da aggiornamenti troppo frettolosi.
La miglior procedura consiste nell’usare un ambiente di staging. Lo staging consiste in una copia del tuo hosting che permette di eseguire modifiche ed aggornamenti in totale sicurezza senza compromette il sito ecomerce in produzione, una volta verificato che tutto funziona si esegue il “push” che andrà ad applicare le modifiche fatte sul sito ecommerce di produzione.
Senza un ambiente di staging si esegue una procedura diversa direttamente sul sito ecommerce in produzione, bisognerà attivare la modalità manutenzione per poi procedere al backup di tutti i sistemi e infine iniziare la manutenzione e aggiornamenti.
I costi della manutenzione per uno store online in media sono tra 500€ e 1500€ all’anno.
Ottimizzazione nei motori di ricerca
Quando si realizza un e-commerce, un servizio spesso incluso nel preventivo è l’ottimizzazione nei motori di ricerca (SEO) per fare in modo che il tuo sito ecommerce venga trovato facilmente dai potenziali clienti.
Ricorda, un sito e-commerce che non viene trovato dai motori di ricerca è come un negozio fisico nascosto in un vicolo senza insegne.
La SEO richiede un grande sforzo iniziale, per funzionare è necessario realizzare un attenta analisi che comprende:
- Analisi tecnica del tuo sito ecommerce per individuare le criticità SEO e ottenere un vantaggio competitivo inserendo i microdati
- Analisi dei campi semantici per individuare le opportunità di mercato nei motori di ricerca
- Analisi dei competitor
Il servizio di SEO, una volta completato tutto il lavoro necessario, offre grandi soddisfazioni, aumenta la visibilità del tuo brand e le conversioni dello store ma dev’essere realizzato correttamente.
Definire il costo della SEO è molto complicato, il posizionamento di ogni parola chiave comporta un lavoro differente dalle altre, per questo è difficile definire un prezzo medio.
Per quanto riguarda l’analisi semantica invece i prezzi medi di mercato sono da 2.200€ a campo semantico.
Configurazione e messa a norma Gdpr
Il rispetto della GDPR ormai dovrebbe essere una voce fissa in ogni preventivo sito ecommerce, ma ancora oggi mi capita di vedere store che non la rispettano.
Piattaforme come Iubenda o CookieBot ti aiutano a rispettare la normativa generando la privacy e cookie policy, la cookie law e la registrazione del consenso preventivo.
Ci sono molte tipologie di cookie nei siti ecommerce, di base questi sistemi non riescono a bloccarli tutti prima del consenso dell’utente, ed è quindi necessaria un intervento manuale per fare in modo che funzioni tutto nel rispetto della norma.
I sistemi per la GDPR hanno un costo annuale tra 100€ e 600€ , il prezzo varia in base al traffico mensile generato dal sito ecommerce.

Altri servizi necessari
Fino ad ora abbiamo visto i servizi primari necessari per la realizzazione di un sito e-commerce, ma questi servizi hanno come fine la creazione dello store online.
Ci sono altri servizi molto utili che vanno di pari passo quando si richiede un preventivo per un sito e-commerce.
Il brand dell'azienda
Creare un brand solido e distintivo è fondamentale per avere successo nel mercato attuale.
Prima di ogni cosa bisogna creare un identita aziendale, individua il pubblico di riferimento, il tuo posizionamento nel mercato e gli obiettivi aziendali. Questa visione chiara ti aiuterà a definire la personalità del tuo brand.
Scegli un nome che sia facile da ricordare, unico e che rifletta l’essenza del tuo brand, crea un logo distintivo e di alta qualità in più formati.
Cura la tua presenza online, devi rinforzare il tuo brand e renderti riconoscibile, le persone se non ti conoscono per prima cosa fanno ricerche sull’azienda andando a vedere i social e quando accade devono trovarti.
Aumenta la fiducia con le recensioni
Uno dei punti forti del successo di un sito ecommerce (vedi Amazon) sono le recensioni. Le recensioni aumentano la fiducia del tuo brand, aiutano i clienti a decidere sul proprio acquisto grazie ai feedback degli altri utenti sopratutto chi è indeciso o non ti conosce bene.
Inserire un sistema di recensioni nel proprio sito ecommerce porta solo benefici, sono fondamentali , oltre che per gli utenti, anche per la SEO.
I costi per abbonarsi ai sistemi di recensioni certificate come trustpilot, feedaty e simili sono di circa 50€ o 100€ al mese , ci sono anche dei piani gratuiti ma sono limitati a pochi invii al mese.
Puoi benissimo iniziare con il piano free per poi passare al piano a pagamento quando necessario.
Servizio fotografico
Un servizio fotografico professionale per l’e-commerce è essenziale per presentare i tuoi prodotti in modo attraente e convincente ai tuoi potenziali clienti.
Le immagini di alta qualità possono aumentare la fiducia dei clienti, migliorare la percezione del valore del prodotto e influenzare positivamente le decisioni d’acquisto. Inoltre migliorano la grafica generale del tuo store conferendogli un aspetto più professionale.
I prezzi medi per un servizio fotografico sono tra 5€ e 25€ per singola foto, dipende molto dalla tipologia di scatti fotografici da realizzare.
Marketing per l'ecommerce
Una volta richiesto il preventivo del sito ecommerce e realizzato il tuo store online la “macchina” è pronta e messa su strada, ora è il momento di farla camminare ed iniziare a vendere.
Per farlo hai bisogno della “benzina”, per un ecommerce la benzina che fa muovere il motore sono le campagne pubblicitarie.
A questo punto puoi realizzare delle campagne pubblicitarie su Google ads, che include tutta la sua rete di annunci, o su Facebook Ads per pubblicizzarti nei social su instagram e facebook.
Puoi fare pubblicità su tutti o solo su alcuni, non cè una piattaforma di advertising migliore, dipende tutto dal settore in cui ti trovi, dal budget e dalla strategia di marketing realizzata.
Per massimizzare le conversioni del tuo sito e-commerce ti consiglio di rivolgerti a chi questo lavoro lo fà di mestiere, mi capita spesso di vedere campagne pubblicitarie senza che sia stato configurato un sistema di analisi.
L’analisi dei dati è un requisito fondamentale quando si fà marketing e senza di essi si è praticamente ciechi.
I social media
Quando si porta un business online è importante essere presenti e comunicare in modo costante con il proprio pubblico. I social media sono un mezzo diretto per approcciarsi verso i propri utenti.
Per questo bisogna avere una strategia di comunicazione da affiancare all’ecommerce, realizzare un piano editoriale mensile, fare delle grafica e dei testi in linea con il messaggio del brand, pubblicare in maniera costante, rispondere ai messaggi e alle richieste di assistenza.
I social sono fondamentali per ogni attività online e non bisogna assolutamente trascurarli.

Quanto costa un progetto ecommerce?
Per cominciare, è importante capire che il preventivo per la realizzazione di un sito ecommerce non è un numero fisso. Varia a seconda di diversi fattori, come le tue esigenze specifiche, le caratteristiche e le funzionalità che desideri per il tuo sito web. Pertanto, è essenziale avere un’idea chiara delle tue necessità e dei tuoi obiettivi prima di richiedere un preventivo per la realizzazione di un sito ecommerce.
Quando si parla di preventivo e-commerce, è importante capire che non stiamo parlando solo del prezzo. Siamo anche in parte a discutere del valore che si ottiene in cambio. Ogni aspetto del tuo sito e-commerce, dai servizi inclusi, al design, alla tecnologia utilizzata, ha un impatto sul prezzo finale.
Una parte significativa dei costi sarà dedicata alla progettazione e sviluppo del sito. Questo include l’interfaccia utente e l’esperienza utente (UI/UX), la progettazione grafica, l’integrazione di un carrello della spesa sicuro e altre funzionalità necessarie per far funzionare il sito e-commerce come un motore di ricerca interno e le opzioni di pagamento.
Si ma quanto costa realizzare un sito ecommerce?
Vediamo qualche costo insieme:
- La realizzazione di un ecommerce per un piccolo business costa tra 3000€ e 10.000€
- Il costo dell’hosting è tra i 200€ e i 2500€ all’anno
- La manutenzione annuale per tenere aggiornata e sicura la piattaforma costa tra 500€ e 1500€
Questi sono costi medi di mercato, per sapere i costi specifici per il proprio progetto ti consiglio di richiedere un preventivo sito ecommerce personalizzato.
Oltre a questi costi devi considerare anche un investimento per pubblicizzare il tuo ecommerce con delle campagne di advertising, creare i canali social del brand, mettere in piedi un sistema di recensioni certificate ed una chat di assistenza clienti.
Per ottenere tutto questo cè molto lavoro da fare ma con l’aiuto di un agenzia di comunicazione potrai raggiungere i tuoi obbiettivi.
In conclusione
Detto ciò, è fondamentale scegliere un fornitore di servizi e-commerce che comprenda le tue esigenze e ti fornisca un preventivo di realizzazione ecommerce trasparente e dettagliato. È importante assicurarsi che il preventivo includa tutti i costi associati alla realizzazione e al mantenimento del tuo sito e-commerce, senza costi nascosti.
Che tu abbia bisogno di realizzare un sito di vendita online localizzato su Roma, od il tuo obbiettivo sia di aprire un negozio di commercio elettronico per vendere i tuoi prodotti a livello nazionale, lo sviluppo di un sito web e-commerce di successo è un investimento. Ma è un investimento che, se fatto correttamente, può portare un ritorno importante. Con il partner giusto accanto, il sogno di aprire il tuo sito e-commerce può diventare realtà.
Hai già un sito ecommerce? Scopri i nostri consigli utili per gestire un ecommerce.
Richiedi un preventivo sito ecommerce
Invia la tua richiesta, facciamo insieme il tuo progetto e-commerce
Ricevi il preventivo per il sito ecommerce nella tua email entro 24 ore.
Se preferisci puoi contattarci direttamente in agenzia al numero sotto.